L'attacco manubrio della tua bicicletta fa molto di più che mantenere fermo il manubrio. Cambiando la sua lunghezza e angolazione, è possibile adattare la propria posizione di guida. Allo stesso tempo, variare la lunghezza dell'attacco manubrio può influire drasticamente sulla maneggevolezza della bicicletta. Tuttavia, è spesso necessario considerare anche le proporzioni del ciclista quando si decide la geometria dell'attacco. Inoltre, diversi stili di guida tendono a essere meglio serviti da biciclette costruite con attacchi manubrio più lunghi o più corti. Questo è da tenere in considerazione quando si sceglie il componente da acquistare.
Per fortuna, Paolo Ricco, Direttore di Produzione di Passoni ed esperto di bike fitting, è pronto ad aiutarci a svelare queste variabili.
"La lunghezza dell'attacco manubrio dipende sicuramente dalla dimensione del telaio", afferma Ricco. "Nella maggior parte dei casi, più piccola è la bicicletta, più corto è l'attacco".
Una sessione di bike fitting aiuterà a determinare la distanza perfetta tra il ciclista (la sella) e il manubrio. Questo definisce la posizione quando si è seduti sulla bicicletta. La distanza ideale lungo la parte superiore della bicicletta viene quindi divisa in due parti: la lunghezza del tubo superiore e la lunghezza dell'attacco.
"Su una bicicletta di piccole dimensioni, il tubo superiore deve avere una certa lunghezza in modo che i piedi del ciclista non sovrappongano la ruota anteriore", dice Ricco. Ciò significa che la lunghezza dell'attacco sulle biciclette molto piccole viene mantenuta al minimo per bilanciare il tubo superiore più lungo.
Tuttavia, man mano che ciclisti e telai crescono in dimensioni, si ha una maggiore libertà per modificare la lunghezza dell'attacco manubrio.
Ma perché scegliere un attacco più lungo o più corto?
In poche parole, un attacco corto offre una maggiore maneggevolezza, mentre un attacco più lungo offre una sensazione di maggiore stabilità. Gli estremi di questo spettro possono essere scomodi. Sulle biciclette da strada, le lunghezze standard su modelli di dimensioni medie si sono attestate intorno ai 100 mm.
"Per le nostre biciclette da strada di piccole dimensioni, di solito usiamo 90 o 100 mm", afferma Ricco. "Per le dimensioni medie, si ha circa 100 mm. Per le dimensioni più grandi, 110 o 120 mm".
"In generale, un attacco più corto migliorerà la maneggevolezza", afferma Ricco. "Attualmente la tendenza è di optare leggermente per attacchi più corti, anche su telai più grandi. La maneggevolezza è migliore con un attacco più corto. Se guardate le mountain bike, tutti usano attacchi molto corti per questa ragione".
Tuttavia, uno sguardo ai box in qualsiasi gara su strada dimostrerà che la bicicletta da professionista archetipica rimane quella con un telaio piccolo abbinato a un attacco allungato e abbassato. Questa combinazione di un'ampia portata e un notevole drop posiziona il ciclista in una posizione bassa, che è ideale per generare potenza ed è anche più aerodinamica.
È qualcosa da cui anche il ciclista amatoriale potrebbe trarre beneficio?
"Puoi usare un attacco più lungo per ottenere una posizione più aggressiva", dice Ricco. "Ma solo se hai il fisico per supportarne lo stress che ne deriva".
Prendendo in prestito una bicicletta da professionista, penserai inizialmente, 'Wow, questa sembra veloce'. Poi penserai, 'Wow, questa è scomoda'.
I ciclisti d'élite necessitano di gambe forti e un grande cuore. Tuttavia, richiedono anche una maggiore forza nel core e flessibilità rispetto al ciclista medio amatore. La loro priorità è costruire una bicicletta per andare il più veloce possibile, anche se ciò influisce negativamente sulla guidabilità.
"Gli attacchi più lunghi che si vedono sulle loro biciclette sono a scapito della maneggevolezza e del comfort", afferma Ricco. "Quindi non vedrete un attacco da 130 o 140 mm sulle nostre biciclette. È eccessivo".
Quindi, ora hai un'idea della lunghezza dell'attacco manubrio che desideri. In un mondo ideale, potresti acquistarlo e montarlo sulla tua bicicletta. Purtroppo, se stai guidando un telaio di serie, il tuo attacco sarà chiamato anche a contribuire a bilanciare la lunghezza del tubo superiore rispetto alla portata richiesta dal ciclista. Le tue proporzioni determinano la posizione ideale, mentre i telai di serie sono disponibili solo in dimensioni fisse. L'attacco manubrio compensa la differenza, e aggiungere o togliere uno o due centimetri è un modo standard per ottenere la portata corretta. Purtroppo, ci sono spesso dei compromessi quando si guida una bicicletta di serie.
L'alternativa è un telaio completamente personalizzato. "Quando facciamo un fitting della bicicletta, lavoriamo su tre punti", afferma Ricco. "La posizione della sella, la posizione dei pedali e dove metti le mani".
Nella progettazione di una bicicletta personalizzata per un cliente, Ricco inizia con la posizione delle mani e lavora all'indietro. Ciò significa che è possibile selezionare la lunghezza ideale dell'attacco e quindi abbinarla al telaio.
"Se inizio da un foglio bianco, posso andare all'indietro da questi tre punti e bilanciare tutto perfettamente", afferma Ricco. "Ma se inizio da un telaio esistente, dove altezza e portata sono fisse, allora devo scegliere un attacco in base a ciò".
Il risultato è un design perfettamente armonioso. Questo è attraente e assicura che ciascun componente venga scelto esclusivamente in base alle sue qualità. Nel caso di una bicicletta personalizzata, l'attacco manubrio può essere selezionato unicamente per fornire la maneggevolezza desiderata dal ciclista, non per adattarsi a un'inesattezza tra ciclista e telaio.
Puoi trovare la nostra esclusiva gamma di biciclette su misura qui: